Consultorio per la Famiglia
"don Adolfo Giorgini" O.d.V

Consultorio per la Famiglia
"don Adolfo Giorgini" O.d.V

CHE COS'È LA CONSULENZA FAMILIARE?

È un intervento socio-educativo che attraverso l'ascolto, atteggiamenti e metodologie specifiche accompagna la persona e/o la coppia a superare problemi e difficoltà potenziando le sue stesse risorse.

CHI È IL CONSULENTE FAMILIARE®?

È un professionista diplomato alla scuola Sicof di Roma ed iscritto alla AICCEF (Associazione Italiana Consulenti Coniugali e familiari) che ne certifica la qualità ed il costante aggiornamento.

COME OPERA?

Il consulente opera attraverso la relazione di aiuto nel rispetto della persona e delle sue convinzioni favorendo in questa la capacità di scelte autonome e responsabili.
La consulenza si articola in 10/12 incontri della durata di un'ora ciascuno a cadenza settimanale o quindicinale.

CHI PUÒ RIVOLGERSI AL CONSULENTE FAMILIARE®?

Il consulente presta il suo servizio a singole persone, coppie, nuclei familiari.

Consulenza

CHI È LO PSICOLOGO?

È una figura professionale laureata che utilizza come principale forma d'intervento il colloquio sia come strumento diagnostico per individuare eventuali disturbi psichici sia come strumento terapeutico per il loro superamento.

COSA FA LO PSICOLOGO?

Lo psicologo attraverso un processo interpersonale analizza il malessere/disagio, indaga sulla natura della problematica ed individua il tipo d'intervento adeguato a risolverla. Promuove quindi il benessere della persona migliorando la qualità della sua vita.

CHI PUÒ RIVOLGERSI ALLO PSICOLOGO?

Singole persone, coppie, famiglie e gruppi.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO PSICOLOGICO?

In rapporto agli obiettivi individuati e le modalità di affronto si propone un percorso ed una tempistica delle sedute.

Colloquio Psicologico

CHI È LO PSICOTERAPEUTA?

È un professionista che oltre la laurea in psicologia o medicina ha seguito un corso di specializzazione in psicoterapia della durata minima di quattro anni. Le specializzazioni in psicoterapia sono caratterizzate da metodi ed orientamenti diversi.

COSA FA LO PSICOTERAPEUTA?

Interviene in situazioni di sofferenza psicologica rilevante o con una sintomatologia clinica. Lo psicoterapeuta aiuta le persone ad una maggiore conoscenza del proprio funzionamento psicologico favorendo l'espressione del potenziale personale, relazionale e lavorativo.

CHI PUÒ RIVOLGERSI ALLO PSICOTERAPEUTA?

Singole persone, coppie, famiglie e gruppi.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO TERAPEUTICO?

Si svolge in un percorso di sedute con cadenza settimanale o quindicinale.

Psicoterapia

Presso il Consultorio è possibile richiedere una consulenza legale.



lI legale che collabora con il nostro servizio fornisce consulenza principalmente in materia di diritto di famiglia.

Consulenza Legale

CHE COS'È?

Uno spazio di ascolto e confronto offerto ai genitori di figli preadolescenti ed adolescenti con problematiche legate a fragilità emotive, conflitti relazionali e disturbi del comportamento.

CHI OFFRE QUESTO SERVIZIO?

Professionisti in ambito psicologico

COME SI SVOLGE L'INTERVENTO?

L'intervento consiste in uno o due colloqui di conoscenza del problema ed individuazione dei percorsi adeguati per affrontarlo.

Sportello Adolescenza

GLI OPERATORI IMPEGNATI NEI VARI AMBITI DELL'AREA CONSULENZA-TERAPIA SONO TENUTI AL SEGRETO PROFESSIONALE

PER PRENOTARE APPUNTAMENTI O PER INFORMAZIONI TELEFONARE ALLA SEGRETERIA DEL CONSULTORIO

Carrello